Francesco Caglioti, Conferenze, Il David di Michelangelo preistoria e protostoria

Il David di Michelangelo: preistoria e protostoria

Francesco Caglioti narra la genesi della celebre scultura michelangiolesca

Lunedì 7 aprile (ore 17:30) la Galleria dell’Accademia di Firenze ospiterà il secondo appuntamento della rassegna culturale L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025, ideata per celebrare Michelangelo Buonarroti in occasione dei 550 anni dalla sua nascita.

Il museo fiorentino è lieto di accogliere il Professor Francesco Cagliotiordinario di Storia dell’arte medievale alla Scuola Normale Superiore di Pisa considerato una delle voci più autorevoli sulla scultura rinascimentale. Lo studioso interverrà con una conferenza dal titolo Il David di Michelangelo: preistoria e protostoria.

Tema della serata è il David di Michelangelo, dunque, con un focus sulla genesi dell’opera entro una prospettiva storica di lunga durata. Il successo immediato e trionfale della statua fu infatti favorito anche dalla paziente attesa che l’arte toscana aveva vissuto, di generazione in generazione, nei confronti di una figura come quella del David, capace di sfidare a grandi altezze lo spazio intorno a una cattedrale.

L’ingresso all’evento è libero fino ad esaurimento posti.

Francesco Caglioti, Conferenze, Il David di Michelangelo preistoria e protostoria

La conferenza Il David di Michelangelo: preistoria e protostoria a cura di Francesco Caglioti fa parte della rassegna L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025. 

La manifestazione, che si svilupperà nel corso del 2025, è pensata per approfondire la conoscenza dei capolavori di Michelangelo conservati alla Galleria dell’Accademia – mettendo in luce la visione dell’artista, il suo spirito innovatore e la sua straordinaria attualità.

 

Scopri di più sulla rassegna “L’eterno contemporaneo”

 

calendario rassegna l'eterno contemporaneo michelangelo 1475-2025

Scarica il calendario PNGPDF

Evento
Passato

2025-04-07
2025-04-07
17:30 - 19:30

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Ingresso libero

Newsletter

Al momento la newsletter è sospesa, ma non vediamo l'ora di ripartire!

Grazie!

Ho letto le condizioni di utilizzo e le approvo