6.11.2023

Lunedì 13 novembre: “A talento di componitore”

Lunedì 13 novembre, alle 17.30, la Galleria dell’Accademia di Firenze invita al concerto “A talento di componitore. Messe e mottetti di Matteo da Perugia e Johannes Ciconia 1390 – 1420 dell’ensemble Mala Punica, fondato nel 1987 dal musicista e musicologo Pedro Memelsdorff, membro del comitato scientifico per la collezione degli strumenti musicali della Galleria.
L’ingresso sarà libero fino ad esaurimento posti.

Mala Punica è un ensemble vocale e strumentale che, in più di 35 anni di attività, ha riscosso fama internazionale per l’abilità con la quale riesce ad interpretare, incantando il pubblico, un sofisticato e originale repertorio tardo Medievale. È formato dai musicisti come Helena Zemanová (viella), José Manuel Navarro (viella), Pablo Kornfeld (organo e clavicymbalum, antenato dell’odierno clavicembalo) che accompagneranno i cantanti Barbara Zanichelli (soprano), Belén Vaquero (soprano), Gabriel Jublin (controtenore) e Riccardo Pisani (tenore), sotto la direzione di Pedro Memelsdorff che suonerà il flauto.

 

Iscriviti alla newsletter

Porta un po’ di cultura nella tua casella di posta!

Grazie per esserti iscritto

Ho letto le condizioni di utilizzo e le approvo