9.10.2023

Lunedì 16 ottobre – Michelangelo: l’effigie in bronzo di Daniele da Volterra

Intervengono: Cecilie Hollberg, direttore della Galleria dell'Accademia di Firenze; Francesco Caglioti, ordinario di Storia dell’Arte Medievale alla Scuola Normale Superiore di Pisa.

Lunedì 16 ottobre, alle ore 17:30, sarà presentato in Galleria il volume “Michelangelo: l’effigie in bronzo di Daniele da Volterra”, frutto della giornata di studi che si è tenuta in occasione dell’omonima mostra. Cecilie Hollberg, curatrice della mostra e della pubblicazione, presenterà il volume insieme al prof. Francesco Caglioti, ordinario di Storia dell’Arte Medievale alla Scuola Normale Superiore di Pisa. La mostra, che per la prima volta ha riunito i 9 busti ritratto in bronzo di Michelangelo, è stata l’occasione per intraprendere importanti analisi: dalle leghe utilizzate alla ricerca di eventuali terre di fusione. Inoltre, da ogni busto, scansionato digitalmente, è stata realizzata, grazie ad una stampante 3D, una copia in resina in scala 1:1, in modo da poter effettuare tutte le comparazioni necessarie senza danneggiare gli originali. Cecilie Hollberg, appoggiandosi ai nuovi studi sui documenti ed alle ultime indagini scientifiche, avanza l’ipotesi che i tre busti fiorentini di casa Buonarroti, del Bargello e della Galleria siano verosimilmente i 3 busti inventariati alla morte di Daniele da Volterra.

Se foste interessati a saperne di più, vi invitiamo a partecipare all’incontro ad ingresso libero fino a esaurimento posti.

 

Iscriviti alla newsletter

Porta un po’ di cultura nella tua casella di posta!

Grazie per esserti iscritto

Ho letto le condizioni di utilizzo e le approvo