Emma e Julia Campbell

Lorenzo Bartolini

Scheda tecnica

  • Autore: Lorenzo Bartolini
  • Data: 1819 – 1820 c.
  • Collezione: SCULTURA
  • Tecnica: Modello in gesso
  • Dimensioni: 167 x 95 x 74 cm
  • Inventario: Inv. Scult. 1183

L'opera

Il gruppo raffigura le due sorelle Emma e Julia Campbell ritratte in abiti all’antica, mentre si abbracciano ed eseguono un passo di valzer. Le due fanciulle erano le figlie minori di Lady Charlotte Campbell, a sua volta figlia del Duca di Argyll e celebre scrittrice. Lady Charlotte si era trasferita a Firenze nel 1816. Emma e Julia vivevano ancora con la madre al momento dell’esecuzione della scultura, commissionata probabilmente dal fratello maggiore di Charlotte, George William Campbell, sesto Duca di Argyll. Da una descrizione del gruppo da parte di Mary Berry, amica di Lady Charlotte, si deduce che probabilmente il modello in gesso si trovava in casa dello scultore nel 1821.

Il modello è chiodato per la trasposizione in marmo, che fu dedicata da Bartolini a John Flaxman, artista inglese amatissimo dallo scultore. L’opera in marmo è oggi conservata a Edimburgo (National Galleries of Scotland).

La composizione del gruppo richiama la celebre scultura delle Tre Grazie di Antonio Canova, nel taglio a figura intera e nell’affettuoso abbraccio delle due sorelle.

ALTA DEFINIZIONE

'

Newsletter

Al momento la newsletter è sospesa, ma non vediamo l'ora di ripartire!

Grazie!

Ho letto le condizioni di utilizzo e le approvo