Orari di Apertura

Orario di apertura: 8.15-18.50 (ultimo ingresso 18.20).

Chiusure: 1° Gennaio, 25 Dicembre, tutti i lunedì.

Tariffe

B-Ticket è l’unico canale ufficiale di biglietteria online autorizzato dal MiC

Biglietto intero
12€

Ridotto (per i giovani 18-25 anni)
2€


Gratuito

Scopri le agevolazioni

Risposte alle domande frequenti in merito all’applicazione della agevolazioni

La biglietteria chiude 30 minuti prima dell’orario di chiusura.

E’ possibile prenotare il biglietto e l’orario di ingresso anche telefonando a Firenze Musei: Tel +39 055 294883
Costo della prenotazione: € 4,00

ACQUISTA BIGLIETTO

COME RAGGIUNGERE IL MUSEO

Galleria dell'Accademia di Firenze, Via Ricasoli
58/60 50122 Firenze, Italia

Google Maps

Visite Guidate

Dal 21 giugno 2022 è ammessa la presenza di gruppi composti da massimo 20 persone inclusa la guida. L’uso degli auricolari (whisper) è obbligatoria per i gruppi composti da 8 persone in su.

Accessibilità

Il Museo è dotato di dispositivi per l’accesso alle persone diversamente abili. Ingresso e biglietteria sono accessibili da Via Ricasoli, 60. È del tutto accessibile l’intero percorso di visita. Un bagno attrezzato è situato al piano terreno, in prossimità dell’ascensore.

Piano_0
Pittura_xiii-xiv Pittura Sec XIII-XIV
__pittura_xv Pittura Sec XV
__pittura_xvi Pittura Sec XVI
__musica Musica
__scultura Scultura
__m_temporanea Mostra temporanea
1. Ingresso
2. Sala del Colosso
3. Galleria dei Prigioni
4. Tribuna del David
5. Gipsoteca
6a. Sala di Pacino
6b. Sala di Giotto e Giotteschi
6c. Sala degli Orcagna
7. Strumenti musicali
8. Mostre temporanee
9. Bookshop
14. Uscita
Piano_1
__pittura_xv Pittura Sec XV
10. Lorenzo Monaco e il tardo Gotico
11. Lorenzo Monaco e il tardo Gotico
12. Lorenzo Monaco e il tardo Gotico
13. Aula didattica
Scarica la mappa

Contatti

Galleria dell’Accademia di Firenze

Via Ricasoli, 58/60 50122 Firenze

Tel. +39 055 0987100
Email: ga-afi.info@cultura.gov.it
Pec: ga-afi@pec.cultura.gov.it

Info

Informazioni Utili

Per l’ingresso al museo non è obbligatorio il green pass né l’uso della mascherina.

Si avvisa che per motivi di sicurezza l’accesso avviene previo controllo effettuato tramite metal detector.
Si informano i visitatori che coltelli, forbici e ogni altro oggetto metallico che potrebbe costituire pericolo per le persone o per le opere esposte sarà ritirato dal personale addetto alla sicurezza all’ingresso del Museo e depositato al metal detector.

Il Museo non dispone di guardaroba, pertanto non sarà consentito l’ingresso ai visitatori muniti di borse e zaini di grosse dimensioni, caschi, ecc. È vietato consumare cibi e bevande all’interno del museo. E’ consentito l’accesso per le bottiglie di acqua non superiori a 0,5 l.

REGOLAMENTO PER L’ACCESSO E VISITA AL MUSEO

Oggetti smarriti
Gli oggetti depositati al metal detector e non ritirati il giorno della visita resteranno in custodia presso il Museo fino al primo martedì del mese successivo compreso, dopodiché saranno considerati oggetti smarriti e consegnati all’Ufficio Oggetti Ritrovati del Comune di Firenze (via Veracini 5/5, 50144 Firenze, tel. +39 055 334802, fax +39 055 3246473, e-mail oggettitrovati@serviziallastrada.it), ai sensi della normativa vigente.

Stessa procedura sarà seguita per gli oggetti smarriti dai visitatori all’interno del Museo. Il Museo non provvede in nessun caso alla spedizione degli oggetti dimenticati o smarriti.

Servizi ai visitatori

Ascensore

Il Museo è dotato di Ascensore per raggiungere il piano superiore.

Accessibilità

Il Museo è dotato di dispositivi per l'accesso alle persone diversamente abili. Ingresso e biglietteria sono accessibili da Via Ricasoli, 60. E' del tutto accessibile l'intero percorso di visita.

Audioguide

Audioguide disponibili presso il bookshop al prezzo di 6 euro.

Servizi igienici

Un bagno attrezzato è situato nel seminterrato, in prossimità dell'ascensore. I servizi igienici sono accessibili unicamente al termine del percorso di visita.

Bookshop

All’interno della Galleria sono presenti due bookshop, ubicati al piano terreno.

Desk informazioni

Per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi al 'Desk informazioni' situato all'ingresso.

Iscriviti alla newsletter

Porta un po’ di cultura nella tua casella di posta!

Grazie per esserti iscritto

Ho letto le condizioni di utilizzo e le approvo