Michelangelo e Vittoria Colonna, un’amicizia nel segno dell’arte
Cristina Acidini racconta la corrispondenza tra il poliedrico artista e la marchesa di Pescara
Lunedì 10 marzo (ore 17:30) prenderà il via il ciclo di conferenze della rassegna culturale L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025, ideata per celebrare i 550 anni dalla nascita Michelangelo Buonarroti. Per l’occasione, la Galleria dell’Accademia di Firenze avrà l’onore di ospitare Cristina Acidini – rinomata storica dell’arte nonché Presidente della Fondazione Casa Buonarroti e dell’Opera di Santa Croce di Firenze – che illustrerà l’affascinante rapporto epistolare tra il celeberrimo artista rinascimentale e la marchesa di Pescara Vittoria Colonna, nella conferenza Michelangelo e Vittoria Colonna, un’amicizia nel segno dell’arte.
Cristina Acidini ripercorrerà uno tra i più singolari rapporti della Storia dell’Arte italiana, indagandone i risvolti spirituali, religiosi e politici. Nell’arco di circa dieci anni (tra il 1536-38 e il 1547), i due protagonisti del Rinascimento s’incontrano e instaurano una fitta corrispondenza. Vittoria è la destinataria di alcune Rime di Michelangelo, che le offre anche disegni adatti alla meditazione, anzitutto sul sacrificio di Cristo in croce, ma anche sul tema, a lei carissimo, delle donne nella vita di Gesù: la Madonna, la Maddalena, la Samaritana.
L’ingresso all’evento è libero fino ad esaurimento posti.
L’incontro Michelangelo e Vittoria Colonna, un’amicizia nel segno dell’arte in compagnia di Cristina Acidini inaugura il ciclo di conferenze della rassegna L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025. L’evento è disponibile anche in streaming.
Segui l’evento in diretta
Il calendario di eventi, che si svilupperà nel corso del 2025, è pensato per approfondire la conoscenza dei capolavori di Michelangelo conservati alla Galleria dell’Accademia – mettendo in luce la visione dell’artista, il suo spirito innovatore e la sua straordinaria attualità.
Scopri di più sulla rassegna “L’eterno contemporaneo”
Scarica il calendario PNG – PDF
Evento
Passato
Conferenza
2025-03-10
2025-03-10
17:30 - 19:30
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti
€