Fuggite amanti amor. Rime e lamentazioni per Michelangelo, Vinicio Capossela & Mario Brunello, Consorteria delle tenebre, Vincenzo Vasi

Fuggite amanti amor. Rime e lamentazioni per Michelangelo

Vinicio Capossela & Mario Brunello in scena alla Galleria dell'Accademia

La Galleria dell’Accademia di Firenze è lieta di presentare lo spettacolo “Fuggite amanti amor. Rime e lamentazioni per Michelangelo”, a cura del cantautore Vinicio Capossela e del violoncellista Mario Brunello – in compagnia della Consorteria delle Tenebre  e del musicista Vincenzo Vasi.

I due artisti tornano alla Galleria dell’Accademia di Firenze lunedì 27 ottobre 2025 alle 18.00, diciotto anni dopo la storica esecuzione del 14 maggio 2007, per riportare in scena lo spettacolo dedicato al Maestro Buonarroti.

L’evento fa parte della rassegna culturale L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025, ideata per celebrare Michelangelo Buonarroti in occasione dei 550 anni dalla sua nascita.

Fuggite amanti amor. Rime e lamentazioni per Michelangelo, Vinicio Capossela & Mario Brunello, Consorteria delle tenebre, Vincenzo Vasi

Fuggite amanti amor è uno spettacolo ispirato alle Rime di Michelangelo, ideato da Vinicio Capossela e Mario Brunello e rappresentato per la prima volta alla Galleria dell’Accademia di Firenze nel maggio 2007, nell’ambito del Genio Fiorentino. L’idea era quella di mettere in relazione la forza del violoncello con la grazia dolente delle viole, restituendo l’intensità emotiva della poesia e della musica rinascimentale.

«C’è qualcosa di plastico, di materico in questa poesia, e per questo se ne può fare materia corporea» scrive Vinicio Capossella. «È come mangiare polvere e colore, perciò se ne ricava musica per strumenti da tensione, che devono estrarre “cavandolo” con l’arco il suono dal legno, nella forza del violoncello e nella grazia straziata e dolente della viola.»

Oggi il concerto ritorna in una nuova veste. Capossela e Brunello saranno accompagnati dalla Consorteria delle Tenebre – Teodoro Baù, Rosa Helena Ippolito, Noelia Reverte Reche – e dal polistrumentista Vincenzo Vasi, dando vita a una nuova esecuzione nella Tribuna del David.

Il programma include brani tratti dalle Rime di Michelangelo, alcuni musicati da Philippe Eidel e altri dallo stesso Capossela, orchestrati da Carlo Rebeschini, creando un dialogo intenso tra voce, pianoforte e strumenti d’epoca.

L’ingresso all’evento è gratuito con prenotazione obbligatoria su Eventbrite, a partire da lunedì 13 ottobre 2025 alle 14.00.

Evento
In programmazione

2025-10-27
2025-10-27
18:00 - 20:00

Evento gratuito, prenotazione obbligatoria (fino a esaurimento)
0€

Prenota su Eventbrite

Newsletter

Al momento la newsletter è sospesa, ma non vediamo l'ora di ripartire!

Grazie!

Ho letto le condizioni di utilizzo e le approvo