San Matteo e i Prigioni, esplorare la forma immersa nel marmo
Visite tattili per persone cieche o ipovedenti, in collaborazione con l'Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti - Sezione Provinciale di Firenze
Mercoledì 19 marzo (ore 16:00) continua il ciclo di percorsi inclusivi organizzati dalla Galleria dell’Accademia di Firenze nell’ambito della rassegna culturale L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025.
Le visite tematiche tattili San Matteo e i Prigioni, esplorare la forma immersa nel marmo approfondiscono la ricerca artistica di Michelangelo attraverso l’esplorazione tattile delle sue sculture esposte. Per l’occasione, gli utenti hanno la possibilità di toccare il San Matteo con l’uso di guanti e conoscere le tecniche utilizzate dallo scultore, grazie anche a riproduzioni degli strumenti impiegati dall’artista, realizzati appositamente.
Le visite tattili sono organizzate in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti Sezione Provinciale di Firenze, e Stazione Utopia.
I percorsi inclusivi torneranno in autunno, tra ottobre e dicembre, con un fitto calendario di appuntamenti rivolti alle persone sorde (8 visite in LIS) e alle persone cieche o ipovedenti (6 visite tattili).
La rassegna L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025 si svilupperà nel corso dell’intero 2025 ed è pensato per approfondire la conoscenza dei capolavori di Michelangelo conservati alla Galleria dell’Accademia – mettendo in luce la visione dell’artista, il suo spirito innovatore e la sua straordinaria attualità.
Scopri di più sulla rassegna “L’eterno contemporaneo”
Scarica il calendario PNG – PDF
Evento
Passato
2025-03-19
2025-03-19
16:00 - 18:00