28.03.2025
Conferenza ‘Il David di Michelangelo: preistoria e protostoria’ – Lunedì 7 aprile 2025
La Galleria dell’Accademia di Firenze celebra i 550 anni dalla nascita di Michelangelo Buonarroti con L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025, un progetto che prenderà il via il 6 marzo 2025 e si svilupperà nel corso dell’anno attraverso un ricco programma di eventi e iniziative, ideato per mettere in luce la straordinaria attualità di uno dei più significativi protagonisti del Rinascimento. La sua visione artistica, il suo spirito innovatore e la potenza espressiva delle sue opere continuano a esercitare un’influenza profonda su artisti, studiosi e pubblico di ogni epoca. Michelangelo, ancora oggi, ispira nuove riflessioni e interpretazioni.
Lunedì 7 aprile alle ore 17.30, l’appuntamento sarà con Francesco Caglioti, Professore di Storia dell’arte medievale alla Scuola Normale Superiore di Pisa, con la conferenza dal titolo Il David di Michelangelo: preistoria e protostoria. Nella sua presentazione, Francesco Caglioti affronterà il tema del David di Michelangelo, icona consacrata del Rinascimento, soffermandosi sulla genesi dell’opera entro una prospettiva storica di lunga durata. Il successo immediato e trionfale della statua fu infatti favorito anche dalla paziente attesa che l’arte toscana aveva vissuto, di generazione in generazione, nei confronti di una figura come questa, capace di sfidare a grandi altezze lo spazio intorno a una cattedrale.
L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
News