29.10.2025

Reading “Non ha la par cosa tutto il mondo”. I Prigioni e la travagliata impresa della tomba di Giulio II – Lunedì 10 novembre 2025

La Galleria dell’Accademia di Firenze celebra i 550 anni dalla nascita di Michelangelo Buonarroti con L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025, un progetto che ha preso il via il 6 marzo 2025 e si svilupperà nel corso dell’anno attraverso un ricco programma di eventi e iniziative, ideato per mettere in luce la straordinaria attualità di uno dei più significativi protagonisti del Rinascimento. La sua visione artistica, il suo spirito innovatore e la potenza espressiva delle sue opere continuano a esercitare un’influenza profonda su artisti, studiosi e pubblico di ogni epoca. Michelangelo, ancora oggi, ispira nuove riflessioni e interpretazioni.

Lunedì 10 novembre alle ore  18.00 torna alla Galleria dell’Accademia di Firenze, dopo il grande successo di pubblico riscosso a giugno, il reading teatrale “Non ha la par cosa tutto il mondo. I Prigioni e la travagliata impresa della tomba di Giulio II”, con Tomaso Montanari e l’attore Francesco Gori.

Ideato appositamente per la rassegna L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025, con cui la Galleria celebra i 550 anni dalla nascita di uno dei massimi protagonisti del Rinascimento, lo spettacolo propone un avvincente racconto in forma teatrale, costruito sulle parole stesse di Michelangelo e dei suoi primi biografi, portando il pubblico al cuore di una delle vicende più complesse e affascinanti della sua carriera: la lunga, tormentata realizzazione della tomba di papa Giulio II.

Ingresso libero su prenotazione tramite Eventbrite, a partire dalle ore 14 di giovedì 30 ottobre.

Newsletter

Al momento la newsletter è sospesa, ma non vediamo l'ora di ripartire!

Grazie!

Ho letto le condizioni di utilizzo e le approvo