28.10.2025

Welfare culturale 2025

Galleria dell’Accademia di Firenze e Musei del Bargello aderiscono a Welfare Culturale 2025, il progetto di Fondazione CR Firenze per favorire l’inclusione e il benessere attraverso l’arte, un ricco calendario di iniziative per persone affette da Alzheimer, neurodivergenti e over 65 a cura de L’immaginario Associazione Culturale.

Ideato nel 2021 dalla Fondazione CR Firenze, il programma Welfare Culturale conta oggi diverse centinaia di attività gratuite in tutta la città metropolitana – tra Arte, Musica e Danza. Galleria dell’Accademia di Firenze e Musei del Bargello propongono tre programmi specifici realizzati in collaborazione con L’immaginario Associazione Culturale: OverArt, Musei Oltre e Arte, qui e ora.

Musei Oltre e Arte, qui e ora è rivolto a persone neurodivergenti e persone affette da demenza, e a chi se ne prende cura. Entrambe le iniziative offrono un approccio partecipativo all’esperienza museale, attraverso strumenti facilitanti – come le storie sociali – e un linguaggio visivo e corporeo che incoraggia l’espressione personale. Le attività, organizzate in piccoli gruppi, sono condotte da un’educatrice museale affiancata da una specialista dell’autismo, per garantire un’esperienza su misura e inclusiva.

OverArt si rivolge a persone sopra i 65 anni proponendo incontri che intrecciano arte, memoria e socialità. Il percorso favorisce un approccio lento e condiviso alle opere del museo, promuovendo il dialogo e la relazione attraverso l’arte come strumento di benessere.

Per maggiori informazioni consultare il sito di Fondazione CR Firenze

Per prenotazioni contattare L’immaginario Associazione Culturale telefonando al 342 8328085  nei giorni di lunedì, martedì e giovedì dalle 15.30 alle 17.30 o inviando una mail a: immaginario.info@gmail.com

 

Scarica qui il calendario delle attività

Newsletter

Al momento la newsletter è sospesa, ma non vediamo l'ora di ripartire!

Grazie!

Ho letto le condizioni di utilizzo e le approvo