Disputa dei Padri della Chiesa sull’Immacolata Concezione

Giovanni Antonio Sogliani

Scheda tecnica

  • Autore: Giovanni Antonio Sogliani
  • Data: 1531 – 1533 c.
  • Collezione: PITTURA
  • Tecnica: Olio su tavola
  • Dimensioni: 379 x 261cm
  • Inventario: Inv. 1890 n. 3203

L'opera

Il dipinto mostra da sinistra i santi Giovanni evangelista, Girolamo, Ambrogio, Agostino, Anselmo di Canterbury e Bernardo di Chiaravalle mentre dibattono sul tema della nascita senza peccato della vergine Maria, raffigurata mentre è assunta in Cielo alla presenza di Dio Padre. I santi si dispongono attorno al corpo morto di Adamo, simbolo del peccato originale dell’umanità, riscattato da Maria.

Vasari ci informa che la pala fu commissionata da Giovanni Serristori per l’altare della sua famiglia nella chiesa francescana di San Salvatore al Monte, ma era ancora incompiuta alla sua morte, avvenuta tra il 1531 e il 1533. Il Sogliani però continuò a lavorarci poco a poco e la consegnò, infine, al genero ed erede del Serristori: Alamanno di Jacopo Salviati. Questi la donò alle monache agostiniane della chiesa di San Luca (distrutta nel XVIII secolo) per decorare l’altar maggiore.

L’autore, Giovanni Antonio Sogliani, si mostra influenzato dalle opere di Andrea del Sarto, soprattutto nelle pose monumentali dei santi in primo piano e per la materia pittorica densa, intensamente sfumata, e caratterizzata da una vibrante gamma cromatica.

Newsletter

Al momento la newsletter è sospesa, ma non vediamo l'ora di ripartire!

Grazie!

Ho letto le condizioni di utilizzo e le approvo