Violino Stradivari

Antonio Stradivari

Scheda tecnica

  • Autore: Antonio Stradivari
  • Data: 1716
  • Collezione: MUSICA
  • Tecnica: Legno di abete rosso e acero
  • Inventario: Inv. Cherubini 1988/3

L'opera

Questo violino fu costruito da Antonio Stradivari nel 1716 ed è registrato nelle collezioni granducali a partire dal 1819. Rappresenta uno degli strumenti più importanti della collezione e appartiene della piena maturità stilistica della produzione del maestro, che fissò le linee e le proporzioni classiche della liuteria di Cremona. Il modello della cassa sarà copiato da quasi tutti i liutai successivi e ancora oggi è considerato ideale.

La vernice originale doveva apparire color giallo oro, ma su di essa è stata sovrapposta una vernice color rosso bruno. Questa ridipintura, unita alla mancanza di segni di usura presenti invece negli strumenti dello stesso periodo, hanno in passato alimentato dispute sulla sua autenticità, ma le analisi scientifiche e stilistiche hanno confermato l’attribuzione al celebre liutaio cremonese.

Newsletter

Al momento la newsletter è sospesa, ma non vediamo l'ora di ripartire!

Grazie!

Ho letto le condizioni di utilizzo e le approvo