Chitarra a pianoforte, New York

Dodds & Claus

Scheda tecnica

  • Autore: Dodds & Claus
  • Data: 1793 c.
  • Collezione: MUSICA
  • Materiale: Legno di conifera e acero
  • Inventario: Inv. Cherubini 1988/76

工作

Questo strumento è un ibrido inventato alla fine del Settecento e costituito da un corpo di chitarra inglese, con la tipica cassa a goccia, e una meccanica composta da sei tasti coperti d’avorio. Questi azionavano altrettanti martelletti posti all’interno della cassa e destinati a colpire le sei corde attraverso i fori praticati nella tavola armonica.

Tale sistema, brevettato a Londra nel 1783 aveva anche la funzione di salvaguardare i polpastrelli delle ragazze di buona famiglia, dato che le corde non venivano pizzicate con le dita ma percosse azionando i tasti posti sulla tavola armonica. Questo strumento, inizialmente, ottenne uno straordinario successo per la semplicità nell’esecuzione e per come si prestava ad accompagnare il canto.

La sua fortuna, però, terminò dopo pochi anni, quando un modello più economico si diffuse nelle case di malaffare al punto da divenirne un simbolo. La chitarra a pianoforte, quindi, divenne uno strumento socialmente vergognoso e scomparve rapidamente dall’uso.

Newsletter

Al momento la newsletter è sospesa, ma non vediamo l'ora di ripartire!

Grazie!

Ho letto le condizioni di utilizzo e le approvo