Incoronazione della Vergine
Alessandro Allori
PITTURA
Scheda tecnica
- Autore: Alessandro Allori
- Data: 1593
- Collezione: PITTURA
- Tecnica: Olio su tela applicata su tavola
- Dimensioni: 422 x 292 cm (con cornice)
- Inventario: Inv. 1890 n.3171
L'opera
Il dipinto illustra la scena dell’Incoronazione della Vergine alla presenza di Dio Padre e dello Spirito Santo. Maria bacia teneramente la mano del Figlio mentre questi sta per incoronarla, attorniata da una folta schiera di angeli che spargono fiori.
La pala proviene dall’altar maggiore della chiesa fiorentina di Santa Maria degli Angeli a Firenze, di patronato della famiglia spagnola Montalvo. La commissione si deve infatti ad Antonio Ramirez de Montalvo, primo cameriere del granduca Cosimo I, che allogò il dipinto ad Alessandro Allori nel 1581. Il pittore però lo completò soltanto nel 1593, data che compare accanto al suo nome sul corpo del vaso ricolmo di fiori raffigurato in basso.
La moltitudine di angeli che affolla la composizione è un chiaro omaggio all’intitolazione della chiesa di provenienza. Allori restituisce con grande precisione le diverse qualità botaniche di ogni specie floreale, ciascuna scelta in base a precisi significati simbolici legati alla Vergine.