Stigmate di San Francesco e miracolo di San Nicola

Giovanni di Francesco Toscani

Scheda tecnica

  • Autore: Giovanni di Francesco Toscani
  • Data: 1423 - 1424 c.
  • Collezione: PITTURA
  • Tecnica: Tempera e oro su tavola
  • Dimensioni: 47 x 75,5 cm (con cornice)
  • Inventario: Inv. 1890 n. 3333

L'opera

La tavoletta di predella illustra due diversi episodi: a sinistra, san Francesco in preghiera sulla Verna riceve le stimmate da Cristo, che gli appare sotto forma di serafino; a destra san Nicola di Bari salva un’imbarcazione da un naufragio sottocosta. Egli appare improvvisamente nel cielo ai tre marinai che faticano a tenere le funi legate all’albero maestro, poggiando la mano sulla vela gonfia per il forte vento.

La tavoletta era lo scomparto sinistro del polittico che ornava l’altare della cappella di San Nicola nella chiesa di Santa Trinita a Firenze, commissionato da Piero di Neri e Piero di Jacopo Ardinghelli a Giovanni di Francesco Toscani fra il 1423 e il 1424, assieme alla decorazione ad affresco delle pareti con storie del santo vescovo di Bari. La macchina d’altare, oggi smembrata e dispersa in varie collezioni museali, includeva anche i tre tabelloni apicali a vento con la Crocifissione, l’Angelo annunciante e la Vergine annunciata, pure questi esposti nella Galleria dell’Accademia. È possibile che in origine il polittico prevedesse al centro un ostensorio, come quello dipinto dal Sassetta per l’Arte della Lana a Siena.

Giovanni di Francesco Toscani si era forse formato con Ghiberti lavorando al cantiere della porta Nord del Battistero e l’influenza del grande scultore tardogotico è evidente nelle soluzioni compositive, nei ritmi slanciati e nelle pose eleganti delle figure del polittico. L’opera però registra soprattutto la reazione a caldo del pittore alla pala con l’Adorazione dei Magi dipinta negli stessi anni da Gentile da Fabriano (Firenze, Uffizi), che era esposta sull’altare della sagrestia di Santa Trinita, di patronato Strozzi, proprio di fronte la cappella Ardinghelli.

ALTA DEFINIZIONE

'

Newsletter

Al momento la newsletter è sospesa, ma non vediamo l'ora di ripartire!

Grazie!

Ho letto le condizioni di utilizzo e le approvo