Trinità con San Benedetto e San Giovanni Gualberto

Alesso Baldovinetti

Scheda tecnica

  • Autore: Alesso Baldovinetti
  • Data: 1470 – 1472
  • Collezione: PITTURA
  • Tecnica: Tempera su tavola
  • Dimensioni: 255 x 300 cm (con cornice)
  • Inventario: Inv. 1890 n. 8637

L'opera

Al centro di una mandola di serafini e angeli, la Trinità appare ai due santi inginocchiati in primo piano: Benedetto e Giovanni Gualberto. La visione epifanica si palesa grazie a due angioletti che scostano la grande cortina, come un sipario sul palcoscenico.

La pala fu commissionata ad Alesso Baldovinetti nel 1470 da Buongianni Gianfigliazzi per l’altare maggiore della chiesa fiorentina di Santa Trinita, per la quale il pittore aveva già realizzato una vetrata e sarebbe stato più tardi incaricato di realizzare gli affreschi del coro.

Il soggetto omaggia l’intitolazione della chiesa e celebra l’ordine vallombrosano attraverso la rappresentazione del capostipite san Benedetto e del fondatore della congregazione, san Giovanni Gualberto.

Newsletter

Al momento la newsletter è sospesa, ma non vediamo l'ora di ripartire!

Grazie!

Ho letto le condizioni di utilizzo e le approvo