I programmi educativi della Galleria

Il Dipartimento Educativo della Galleria dell’Accademia di Firenze offre diverse attività culturali e programmi didattici dedicati a scuole, famiglie ed adulti. La varietà di opere d’arte custodite permette di poter seguire vari itinerari alla scoperta dell’arte medievale, rinascimentale e ottocentesca. Un intero dipartimento è poi dedicato agli strumenti musicali. Per le scuole, di ogni ordine e grado, sono organizzati annualmente dei programmi specifici: dalle attività ludiche per i piccolissimi alle attività di stage per gli studenti delle Università. Le visite guidate interattive sono invece dedicate alle famiglie. Queste attività prevedono sia un percorso conoscitivo delle opere che un laboratorio interattivo. Per i più curiosi ciclicamente sono programmate visite guidate tematiche. Anche durante il periodo emergenziale, la didattica museale non si è mai fermata, proponendo percorsi conoscitivi ed educativi attraverso i canali social del museo.

Contenuti didattici

OPEN ART: Odoardo Borrani, Alla Galleria
La nuova serie di video didattici dedicati ai bambini di sei anni.
OPEN ART: Lorenzo Bartolini, Emma e Julia Campbell
La nuova serie di video didattici, dedicati ai bambini dai sei anni.
OPEN ART: sezione degli strumenti musicali.
La nuova serie di video didattici, dedicati ai bambini dai sei anni.
OPEN ART: Alessandro Allori, Annunciazione.
La nuova serie di video didattici, dedicati ai bambini dai sei anni.
OPEN ART: Pietro Perugino, Pala di Vallombrosa.
La nuova serie di video didattici, dedicati ai bambini dai sei anni.
OPEN ART: Sandro Botticelli, Madonna col Bambino e Santi. La nuova serie di video didattici, dedicati ai bambini dai sei anni.
OPEN ART: Domenico di Michelino, i tre arcangeli e Tobiolo. La nuova serie di video didattici, dedicati ai bambini dai sei anni.
OPEN ART: Scheggia e le scene di danza. La nuova serie di video didattici, dedicati ai bambini dai sei anni.
OPEN ART: Giotto e la Testa di pastore. La nuova serie di video didattici, dedicati ai bambini dai sei anni.
OPEN ART: il Maestro della Maddalena. La nuova serie di video didattici, dedicati ai bambini dai sei anni.
I santi nella pittura del Quattrocento i santi raffigurati nelle opere del XV secolo nelle collezioni della Galleria dell'Accademia di Firenze
La pala d'altare un introduzione alle tecniche e alla tradizione di una tipologia di opera d'arte
Rinascimento. Maestri e botteghe. La realtà delle botteghe prima dell’Accademia delle Arti del Disegno a Firenze
In una notte piena di stelle. Un video racconto dedicato alla storia più bella e natalizia di tutte, ovvero la Nascita di Gesù
Le caratteristiche delle opere in gesso
Dal primo Rinascimento a Savonarola
Dal fondo oro al paesaggio...e ritorno

Contatti

Per informazioni e prenotazioni:

Tel. 055-0987100
ga-afi.info@cultura.gov.it

Le attività didattiche e le visite guidate in calendario sono solo su prenotazione.

Newsletter

Al momento la newsletter è sospesa, ma non vediamo l'ora di ripartire!

Grazie!

Ho letto le condizioni di utilizzo e le approvo